Digital Bridges: un corso di formazione per i nostri volontari

Oggi desideriamo condividere con voi una delle esperienze più arricchenti che abbiamo recentemente vissuto: un programma di mobilità per youth workers a Hrádek, nella Repubblica Ceca. Non avremmo mai immaginato che un viaggio potesse essere così gratificante, offrendoci l’opportunità di crescere in molti modi.

Il Progetto DIGITAL BRIDGES

DIGITAL BRIDGES è un progetto Erasmus+ che mira a migliorare le competenze digitali, organizzative e creative di youth workers, insegnanti ed educatori. Questo programma di formazione offre l’opportunità di connettersi, condividere e crescere in un ambiente internazionale stimolante. La formazione si è svolta presso il suggestivo Chata Hrádek, immerso nelle montagne dei Beskydy nella Repubblica Ceca, offrendo un contesto naturale e tranquillo per l’apprendimento e la collaborazione per i volontari di Fondazione e altri youth workers delle organizzazioni partner provenienti da Malta, Grecia, Turchia, Repubblica Ceca, Italia, Spagna, Ungheria e Romania.

Vai al sito web del progetto!

Il nostro viaggio

Il nostro viaggio è iniziato a Pisa, dove ci siamo preparati per una delle attività del workshop: un gioco di escape room progettato per sviluppare problem-solving, pensiero critico e lavoro di squadra. Poiché non c’erano voli l’8 febbraio, siamo partiti per Praga un giorno prima. Dopo un breve volo di un’ora e mezza, siamo arrivati a Praga e abbiamo approfittato del tempo extra per visitare la città per una notte prima di proseguire il giorno successivo verso Hrádek. Lì abbiamo incontrato tutti i 20 partecipanti provenienti da otto diversi paesi: Malta, Grecia, Turchia, Repubblica Ceca, Italia, Spagna, Ungheria e Romania.

Immersione nell’innovazione digitale

Il progetto ci ha permesso di immergerci in un contesto internazionale, dove abbiamo scambiato idee e opinioni su temi legati al mondo digitale e alle sue applicazioni professionali. Ci ha colpito particolarmente la varietà di strumenti digitali che abbiamo esplorato, tra cui Canva, MakeMyNewspaper, VistaPrint, Leonardo AI per la generazione di immagini e strategie per utilizzare Google Drive in modo più efficace. Ognuno di questi strumenti ha applicazioni pratiche nel nostro lavoro quotidiano, e siamo entusiasti di implementarli.

Facilitazione del gioco di Escape Room

Una delle attività più coinvolgenti è stata il gioco di escape room, che abbiamo avuto l’opportunità di condurre. Come facilitatori, abbiamo guidato i partecipanti attraverso una serie di enigmi e sfide progettate per testare le loro abilità di lavoro di squadra, pensiero creativo e gestione del tempo. È stata un’esperienza gratificante vedere come ogni team collaborava sotto pressione, e ci ha permesso di migliorare le nostre capacità di leadership e problem-solving in un contesto dinamico.

Esplorazione di Hrádek e dintorni

Oltre ai workshop, abbiamo avuto l’opportunità di esplorare Hrádek e i suoi dintorni. Essendo la città vicino al confine tra Repubblica Ceca e Polonia, abbiamo intrapreso un’escursione di 16 km attraverso il confine, un’esperienza indimenticabile che ha combinato avventura e paesaggi mozzafiato. Un altro momento culminante è stata una visita a Havířov, una città vicino al confine polacco. Lì, abbiamo partecipato a un gioco chiamato “Goosebumps in the City”, che ci ha permesso di interagire con la gente del posto e di conoscere meglio la cultura ceca in modo divertente e coinvolgente.

Riflessioni sull’impatto dei social media

Negli ultimi due giorni del programma, abbiamo avuto discussioni significative sull’impatto dei social media nelle nostre vite quotidiane. È stato illuminante vedere quanto tempo solitamente trascorriamo sui nostri schermi. Con nostra sorpresa, confrontando il nostro tempo settimanale di utilizzo dello schermo prima e durante il progetto, abbiamo realizzato che era diminuito del 40-50% semplicemente perché eravamo impegnati nei workshop e nello scambio di idee tra di noi.

I giorni sono passati così velocemente che dire addio è stato davvero difficile. Abbiamo fatto tante amicizie e condiviso momenti indimenticabili che resteranno con noi per sempre. Torniamo a casa con nuove idee, competenze preziose e una forte motivazione per applicare tutto ciò che abbiamo imparato. Questo programma di mobilità non è stato solo una crescita professionale, ma ci ha ricordato l’importanza di uscire dalla nostra zona di comfort, abbracciare nuove esperienze e costruire connessioni tra culture diverse. Non vediamo l’ora di partire per la prossima avventura!

Grazie a Euroteam Czech Republic per l’ospitalità e a tutti i partner di progetto:

 

Autori dell’articolo e delle foto: Anita Pasolini, Dame Tilahun

Tasto destro disabilitato

Iscriviti

Digital Bridges: un corso di formazione per i nostri volontari