Fondazione Toscana Sostenibile è orgogliosa di partecipare a Didamatica 2025, un evento dedicato al ruolo dell’Intelligenza Artificiale nell’educazione. La conferenza si terrà il 3 e 4 aprile 2025 presso la Scuola IMT Alti Studi di Lucca, Italia.
In qualità di contributore alla discussione, FTS presenterà due articoli di ricerca il 4 aprile, dalle 12:00 alle 13:00, illustrando approcci innovativi alla gamification, all’inclusione sociale e al coinvolgimento giovanile attraverso strumenti di apprendimento basati sull’IA.
Presentazioni di ricerca di FTS
1. Gamification e inclusione sociale: Escape2EU per promuovere le competenze interculturali con l’aiuto dell’intelligenza artificiale
Questo studio esplora come Escape2EU, un progetto di gamification potenziato dall’IA, favorisca le competenze interculturali e l’inclusione sociale attraverso esperienze di apprendimento interattive.
Escape2EU è un progetto Erasmus+ KA210-YOU guidato da APSES, con FTS e CiAct come partner. L’obiettivo è fornire strumenti ai giovani e agli operatori giovanili per costruire un’Europa più inclusiva. Uno dei risultati chiave è una escape room educativa sulla consapevolezza delle migrazioni. Testata durante il Skillman International Forum 2024, ha ricevuto feedback di esperti per miglioramenti. Un incontro a Cipro ha perfezionato i risultati del progetto e pianificato formazioni su valori europei, competenze interculturali e inclusione. [Scopri di più]
Autori: Donatella Di Vita, Maurizio Sani, Giovanni Golfarini e Grazia Chiarini.
2. EU4YOUTH2ACT: Dare voce ai giovani attraverso l’E-Learning interattivo
Questa ricerca presenta l’iniziativa EU4YOUTH2ACT, che sfrutta piattaforme di e-learning basate sull’IA per amplificare le voci dei giovani e promuovere la partecipazione civica.
EU4YOUTH2ACT è un’iniziativa finanziata dall’UE che mira a rafforzare le competenze personali, sociali, democratiche e civiche dei giovani svantaggiati, promuovendone la partecipazione attiva alla società. Il progetto mira a creare i Social Innovation Hubs, spazi collaborativi in cui si svolgeranno workshop per trasformare i partecipanti in agenti del cambiamento sociale. Inoltre, produce il programma radiofonico web EU4YOUTH2ACT on Air, con podcast e dibattiti con Membri del Parlamento Europeo ed esperti dell’UE per incoraggiare il coinvolgimento civico. È stato sviluppato anche un Activation Pack & Tool Kit, con informazioni complete sull’UE, le sue istituzioni, i programmi e le Elezioni del Parlamento Europeo. [Scopri di più]
Autori: Carla Sabatini, Simone Pagni, Aleksandra Simla, Jonathan Migliori e Ottavia Napoli.
Didamatica 2025
Organizzato da AICA, Didamatica è un forum di riferimento che riunisce educatori, ricercatori ed esperti del settore per esplorare i progressi tecnologici nell’istruzione. Il tema di quest’anno è incentrato sull’impatto trasformativo dell’Intelligenza Artificiale negli ambienti di apprendimento.
Scopri di più sull’evento:
Didamatica 2025 – Sito ufficiale
FTS è entusiasta di partecipare a questo dibattito e di condividere il proprio contributo per il futuro dell’educazione guidata dall’IA.